I tools di digital marketing si rinnovano in continuazione.
Il valore del lavoro, che sia da freelancer, consulente o specialist all'interno di un'agenzia viene valutato in base alla capacità di aggiornarsi, migliorarsi, riconoscere i problemi dei clienti e trovare soluzioni smart.
Se consideriamo la distribuzione della forza lavoro, i lavori basati sugli skills (questa fascia include anche l'esperto di digital marketing) rappresentano il 25% circa e sono dei lavori di cui c'e' spesso una buona richiesta.
Questo tipo di lavori tende a diventare ripetitivo e spesso, dopo una prima fase, può essere svolto da operatori con una qualità di skills più bassa. Basta pensare alle agenzie offshore.
Vogliamo puntare a formare ragazzi che ambiscono ad un lavoro più creativo, che difficilmente può essere sostituito da automatismi o lower skills level workers. La fascia di lavoratori con cui lavoriamo viene definita "super-creativi" e sono tutti coloro che lavorano nella strategia, nella progettazione, che integrano gli skills con l'innovazione e che sono in grado di identificare problemi e trovare soluzioni. Questa fascia di lavoratori e' quella che ha uno stipendio con il potere d'acquisto più alto.