×

JOIN in 3 Steps

1 RSVP and Join The Founders Meeting
2 Apply
3 Start The Journey with us!
+1(310) 574-2495
Mo-Fr 9-5pm Pacific Time
  • LANGUAGES
    • English English
    • Italiano Italiano
  • SUPPORT

M Accelerator

M Accelerator

Explore, Engage, Evolve

T +1 (310) 574-2495
Email: info@maccelerator.la

M ACCELERATOR
824 S. Los Angeles St #400 Los Angeles CA 90014

  • WHAT WE DO
    • BUSINESS STUDIO
      • Scale Up in the USAonline
      • Startup Program (post MVP)online
      • Founders Studioonline
    • Altri Programmi
      • Strategic Persuasion Workshoponline
      • Reg D Fundraising
      • Business Innovationonline
      • web3 nexusonline
      • Hackathononline
  • COMMUNITY
    • Our Approach
    • STARTUPS
    • COACH & MENTOR
    • PARTNERS
    • STORIE
    • TEAM
  • BLOG
  • EVENTI
JOIN US
  • Home
  • blog
  • Startups
  • Transizione Digitale e i suoi manager

Transizione Digitale e i suoi manager

m-accelerator
lunedì, 12 Dicembre 2022 / Published in Startups

Transizione Digitale e i suoi manager

Cos’è e cosa si intende per transizione al digitale?

Con il termine transizione digitale (Digital Transformation) intendiamo un processo di trasformazione tecnologica che riguarda cambiamenti tecnologici, culturali, sociali organizzativi e manageriali, sia in Italia che nel mondo. Al centro c’è lo sviluppo di nuove tecnologie digitali che hanno rivoluzionato ogni aspetto della società umana, dall’erogazione di servizi, alle modalità di acquisto fino alle relazioni sociali e molto altro.

Si parla di Quarta Rivoluzione industriale, la quale ruota intorno alla collaborazione intelligente tra macchine e persone.

L’utilizzo delle tecnologie digitali nei sistemi organizzativi pubblici e privati è in grado di aumentare gli standard del livello di servizio e trasparenza, di migliorare le interazioni con i cittadini e clienti, di stimolare l’innovazione, di migliorare il processo decisionale e di aumentare l’efficienza generale.

La Digital Transformation è favorita dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione. Essa integra e coinvolge tutto l’ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l’inclusione di tutti i partecipanti.

Il destinatario finale è di fatto al centro dello sviluppo se non addirittura partecipe dello stesso, ottenendo così un accesso effettivo, efficace e consapevole al servizio stesso a prescindere che si parli di beni materiali, immateriali o dati.

Quali sono le aree principali della transizione digitale in Italia?

Negli ultimi anni la transizione digitale italiana ha subito una forte accelerazione, merito delle risorse stanziate dal PNRR e dei numerosi interventi volti ad agire su più elementi chiave del nostro sistema economico.

Il piano per la transizione digitale in Italia si concentra principalmente su cinque aree fondamentali: 

  • connettività ultraveloce
  • digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
  • digitalizzazione delle imprese, 
  • digitalizzazione del sistema sanitario
  • innalzamento sostanziale delle competenze digitali della popolazione. 

Perchè la Digital Transformation è importante?

La trasformazione digitale è importante perché rende i processi e i flussi di lavoro più veloci, facili ed efficienti. I vantaggi che l’azienda può trarre dalla trasformazione digitale sono molteplici e i CEO di tutto il mondo riconoscono l’opportunità per il proprio business. 

Secondo recenti sondaggi, la trasformazione digitale accelerata, inclusi cloud e dati, sono diventati l’argomento principale nelle riunioni dei consigli di amministrazione dalla pandemia di Covid-19.

Perchè la Digital Transformation è importante?

Quali sono gli elementi più importanti della transizione digitale?

Stando a quanto viene riportato dal MIT Center for Digital Business, le aziende che hanno attuato la transizione digitale sono circa il 26% più redditizie rispetto ai competitor ed hanno una valutazione del mercato del 12% più alta.

La Digital Transformation offre diversi benefici ad aziende e startup, tra cui:

  • il miglioramento della customer experience e delle strategie di fidelizzazione del cliente;
  • la rapidità nella gestione del business;
  • l’aggiornamento delle competenze nel settore digital;
  • lo sviluppo di canali di comunicazione tra i vari team dell’azienda;
  • la riduzione dei costi operativi, con conseguente maggior efficienza;
  • la valorizzazione delle risorse umane;
  • la programmazione e pianificazione dei processi in tempo reale.

Di cosa si occupa il responsabile per la transizione digitale?

Il Manager alla transizione digitale è la figura che guida il processo di digitalizzazione, sia nella Pubblica Amministrazione che nelle aziende private. Il suo compito è quello di sfruttare le potenzialità offerte dal digitale per innovare un’impresa, e lo fa  attraverso cambiamenti a livello tecnologico, organizzativo e manageriale.

Nello specifico, il Digital Transition Manager è un quadro esecutivo a stretto contatto con la dirigenza che gestisce tutti i reparti e i dipartimenti con l’obiettivo di guidarli verso la transizione digitale.

Il suo compito principale è quello di sviluppare un piano di digitalizzazione, tenendo conto del budget dell’impresa e di tempistiche ben definite, e lo fa:

  • assicurandosi che ogni persona all’interno dell’azienda sappia usare i programmi informatici richiesti;
  • accertandosi che il processo di digitalizzazione in atto rispetti le norme vigenti in azienda;
  • migliorando il servizio clienti attraverso l’organizzazione dell’Help Desk;
  • fornendo a tutto il team di lavoro strategie, supporto e coordinamento per la realizzazione della digitalizzazione.

Quale è  la richiesta dal mercato del lavoro per i manager della digital transformation?

La transizione digitale  riguarda ogni dipartimento aziendale ed è funzionale al rendere l’intero sistema maggiormente efficiente. Sono sempre di più le imprese alla ricerca di una figura di Digital Transformation Manager, in Italia e in tutto il mondo.

Sia Linkedin che Glassdoor riportano che solo negli USA si cercano circa 20,000 Digital Transformation Manager l’anno.

Anche in Italia è una delle figure al momento più ricercate da aziende e startup. Lo stipendio è in media di circa 2.000 euro al mese che, con la giusta esperienza, può facilmente superare gli 80.000 euro all’anno.

Quale è  la richiesta dal mercato del lavoro per i manager della digital transformation?

Come si diventa digital transformation manager?

Non esiste un percorso di studi specifico per diventare Digital Transformation Manager, tuttavia Master e corsi di formazione sono utili ad acquisire le skills richieste per questo ruolo.

Bisognerebbe avere le competenze di un Project Manager e conoscere il Risk Management, il Web Design e tutto quello che riguarda il Digital Marketing.

Necessarie le capacità di Problem Solving e di comunicazione, il saper gestire un team e provenire da un percorso di studi informatico o comunque legato all’innovazione.

Il programma di entrepreneurship Startup, Innovation and Digital Marketing di M Accelerator offre l’opportunità di sviluppare praticamente le skills e il mindset necessari a ogni Digital Transformation Manager.

M Accelerator apre a Malta con nuovi programmi Entrepreneurship, Innovatzione, Startup e Digital Marketing. Se sei residente nella regione Lazio e vuoi sfruttare i finanziamenti del Bando Torno Subito, visita il nostro sito per saperne di più!

Tagged under: digital transformation, transizione digitale

Recent Posts

  • Decoding the Competition: A Founder's Guide to Validation and Strategy

    Decoding the Competition: A Founder’s Guide to Validation and Strategy

    Learn how to leverage competitor analysis to va...
  • Powering Up: Strategic Alliances as a Catalyst for Startup Scaling

    Powering Up: Strategic Alliances as a Catalyst for Startup Scaling

    Explore how strategic alliances can accelerate ...
  • iterative product development

    iterative product development

    Explore how iterative product development enhan...
  • Audience Segmentation Technics

    Audience Segmentation Technics

    Learn how audience segmentation can enhance mar...
  • Dispute Resolution Clauses in Startup Partnerships

    Dispute Resolution Clauses in Startup Partnerships

    Learn how tailored dispute resolution clauses c...

Categories

  • Alumni Spotlight
  • Entrepreneurship
  • Entrepreneurship Program
  • Events
  • Freelance
  • Los Angeles
  • Networking
  • news
  • News
  • The School of Entrepreneurship
  • Tips sul Bando Torno Subito 2021
  • torno subito
  • Venture Capital

connect with us

Subscribe to the Founders’ Newsletter

    Built with Kit

    Online Programs

    Early-Stage Startup

    Global Entrepreneurship

    Business Innovation

    Strategic Persuasion

    Growth-Stage Startup

     Stripe Climate member

    Network & Investment

    Regulation D

    Events

    Startups

    Blog

    Partners

    Team

    Coaches and Mentors

    Our Approach

    The Studio Framework

    • DISCLAIMER
    • PRIVACY POLICY
    • LEGAL
    • GET SOCIAL

    © 2025 MEDIARS LLC. All rights reserved.

    TOP

    Receive our Insights

    For founders who value learning, self-improvement, and leadership, we deliver insights to help you thrive in every stage of your journey.
    ​

    What you’ll get:

    • Proven strategies for pitching, sales, and scaling your business.
    • Trends and opportunities from the startup ecosystem.
    • Inspiring content to build your leadership skills and grow your business.

    Believe in your potential. Let’s grow together

      We won't send you spam. Unsubscribe at any time.
      Built with Kit
      Add new entry logo

      This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More

      In case of sale of your personal information, you may opt out by using the link Do Not Sell My Personal Information

      Accept Decline Cookie Settings
      Cookies are small text files that can be used by websites to make a user's experience more efficient. The law states that we can store cookies on your device if they are strictly necessary for the operation of this site. For all other types of cookies we need your permission. This site uses different types of cookies. Some cookies are placed by third party services that appear on our pages.
      • Always Active
        Necessary
        Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.

      • Marketing
        Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.

      • Analytics
        Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.

      • Preferences
        Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.

      • Unclassified
        Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.

      Powered by WP Cookie consent
      Cookie Settings

      Do you really wish to opt-out?

      Powered by WP Cookie consent